Racing Games PS5

I migliori racing games per PS5 del 2025

Una novità inaspettata, e tanti titoli accattivanti: ecco i migliori racing games per PS5 usciti o in arrivo nel 2025

Il 2025 si sta rivelando un anno eccezionale per gli amanti dei racing games su PS5. Mentre i fan attendono ancora Gran Turismo 8, la lineup racing dell’anno offre una varietà di titoli che vanno dalle simulazioni più estreme alle esperienze arcade più spettacolari.

Ecco una selezione dei 10 migliori giochi di corse per PS5 già disponibili o in arrivo nel corso dell’anno. Se invece li stavi cercando per Switch 2 o Switch, tranquillo: a abbiamo pensato anche a questo.

Assetto Corsa Evo

Il terzo capitolo della celebre saga di Kunos Simulazioni è uscito in early access su PC a gennaio 2025, ma la versione PS5 è già confermata e attualmente in sviluppo. Basato su un nuovo motore grafico proprietario, Evo punta a ridefinire i confini della simulazione, con una carriera in stile GDR, economia in-game e niente microtransazioni.

Assetto Corsa Evo
Image: Kunos Simulazioni

Nonostante un lancio iniziale travagliato su PC (server instabili e modalità always-online poi rimossa), la versione console promette una formula più rifinita. La fisica di guida è già elogiata, anche se c’è da lavorare su IA e bilanciamento.

Forza Horizon 5

Il colpo di scena dell’anno: Forza Horizon 5 è arrivato anche su PS5 dal 28 aprile, grazie a un porting firmato Panic Button. Il gioco include tutti i contenuti delle versioni Xbox e PC: quasi 900 auto, 40 aggiornamenti, espansioni Hot Wheels e Rally Adventure, e supporto completo al cross-play. L’adattamento sfrutta al massimo il DualSense, migliorando immersione e feedback.

Ford Mustang Dark Horse
Image: Forza Horizon 5

Visivamente impressionante su PS5 Pro, il gioco rimane però criticabile per una progressione single player poco stimolante: si sbloccano troppe auto top troppo in fretta. Se vuoi saperne di più, leggi qui la nostra recensione.

MotoGP 25

Milestone rinnova il campionato MotoGP con Unreal Engine 5 e introduce una modalità arcade accanto alla simulazione classica. La grafica è migliorata moderatamente, ma il vero salto è nel comparto audio, con suoni delle moto registrati dal vivo.

Videogiochi racing
Image: MotoGP 25

Il gioco include tutti i piloti e circuiti 2025, con nuove piste come Brno e Balaton Park.

Nascar 25

In arrivo tra fine settembre e inizio ottobre, questo nuovo capitolo segna una svolta per la serie: iRacing ha acquisito i diritti ufficiali per portare l’esperienza Nascar su console.

Racing Games PS5
Image: Nascar 25

Costruito su Unreal Engine, include tutte e quattro le serie ufficiali Nascar, oltre 180 piloti reali, circuiti laser-scansionati e una carriera immersiva che parte dal garage di casa. Niente cross-play per il primo anno, ma gli sviluppatori puntano a un’evoluzione decennale in stile Madden.

F1 25

Disponibile dal 30 maggio, il nuovo titolo ufficiale della Formula 1 firmato Codemasters ed EA Sports introduce Braking Point 3, una modalità storia che si estende su due stagioni.

Racing Games PS5
Image: EA Sports

Rivisitato anche My Team, che ora mette il giocatore nei panni di un vero manager. Il modello di guida è stato completamente rivisto: più fluido e realistico, con pioggia ben gestita.

Monster Energy Supercross 6

Lanciato il 10 aprile, questo titolo cross-gen di Milestone segna un nuovo inizio per il Supercross digitale, grazie a Unreal Engine 5. La grande novità è l’evoluzione dinamica del tracciato: ogni giro modifica la pista con solchi e scanalature, influenzando la guida.

Racing Games PS5
Image: Steam

A ciò si aggiunge un’IA neurale che si adatta alle condizioni e nuove assistenze dinamiche. Ottima la carriera, ma il sistema di controllo resta controverso: alcuni utenti lamentano cadute casuali e una curva di apprendimento poco intuitiva.

Rennsport

Dopo il debutto in early access su PC a fine 2024, questo ambizioso sim racer approderà su PS5 entro fine 2025. Sviluppato da Competition Company, punta a un’esperienza eSport-oriented e cross-platform.

Racing Games PS5
Image: Rennsport

Tuttavia, il gioco è già oggetto di polemiche per un sistema di monetizzazione considerato aggressivo, con pochi contenuti gratuiti e un sistema di valuta confuso.

Fatal Run 2089

In uscita questo autunno, è una reimmaginazione moderna dell’omonimo classico Atari. Fatal Run 2089 è un racing arcade ambientato in un mondo post-apocalittico, con meccaniche di guida combinate a elementi da action game.

Il gameplay ruota attorno all’Arc Decay, un sistema che spinge il giocatore a guidare in modo aggressivo per ricaricare un dispositivo salvifico per l’umanità. 20 livelli esplosivi, sette veicoli personalizzabili e un approccio single player completamente offline lo rendono un titolo unico nel panorama racing moderno.

Endurance Motorsports Series

Previsto per il Q4 2025, EMS promette di rivoluzionare il genere con una formula che fonde simulazione di guida e gestione sportiva. Potrai giocare come pilota, stratega o ingegnere di pista, anche in co-op con amici, oppure cambiare ruolo in tempo reale.

Racing Games PS5
Image: Endurance Motorsports Series

Il sistema di guida cerca un equilibrio tra simulazione e accessibilità. Previste gare con hypercar, LMP2 e GT, su tracciati reali e fittizi. Se mantenute, le promesse faranno di EMS un punto di riferimento per gli appassionati di endurance racing.

Project Motor Racing

In arrivo il 25 novembre 2025, è il titolo più ambizioso dell’anno. Creato da Straight4 Studios, lo studio fondato da ex sviluppatori di GTR e Project Cars, sarà il primo gioco di corse su console con supporto modding cross-platform. Dotato del motore fisico proprietario Hadrian a 720 Hz, il gioco simulerà in modo avanzato ogni dettaglio tecnico: dalla combustione interna al comportamento degli pneumatici su superfici bagnate.

Racing Games PS5
Image: Project Motor Racing

Oltre 70 auto ufficiali, 27 circuiti laser-scansionati e una carriera ricca di decisioni strategiche fanno di Project Motor Racing la vetta assoluta per i sim racer su PS5.

whatsapp banner
telegram