TomTom presenta Tom by TomTom, il nuovo assistente di guida stradale intelligente, pensato per aumentare la sicurezza su strada grazie a un’interfaccia senza schermo e senza voce, capace di fornire solo le informazioni essenziali. Tom si affianca alla nuova app TomTom gratuita per iOS e Android, creando una soluzione completa per migliorare l’esperienza di guida quotidiana.
Cos’è Tom by TomTom e come funziona?
Tom by TomTom è un assistente di guida minimalista, progettato per ridurre le distrazioni al volante. Funziona senza display e senza interazione vocale, utilizzando esclusivamente luci Led e segnali acustici per avvisare il conducente in tempo reale su:
- Autovelox
- Code e traffico intenso
- Pericoli imprevisti sulla strada
Una volta attivato, Tom si avvia automaticamente all’inizio di ogni viaggio e non richiede di impostare una destinazione per funzionare. Grazie alla connessione con la nuova app TomTom, riceve tutti i dati in tempo reale direttamente dallo smartphone, senza richiedere l’uso attivo dell’app durante la guida.
L’app TomTom 2025: gratis per iOS e Android
La nuova app TomTom si integra perfettamente con il dispositivo Tom, fornendo:
- Mappe aggiornate in tempo reale
- Indicazioni turn-by-turn
- Dati precisi su limiti di velocità e autovelox
- Percorsi dinamici intelligenti
L’app può essere utilizzata anche in modalità indipendente per la navigazione tradizionale, con visualizzazione su schermo e comandi vocali. È gratuita e disponibile su Google Play Store e Apple App Store.
Perché scegliere Tom by TomTom?
Tom by TomTom è pensato per gli automobilisti che vogliono sicurezza e semplicità, senza rinunciare alla qualità delle informazioni stradali in tempo reale. È ideale per:
- Chi guida spesso in città e vuole evitare le multe
- Chi preferisce un’interfaccia non invasiva alla guida
- Chi cerca un’alternativa al classico navigatore
- Chi vuole ricevere solo gli avvisi critici, senza distrazioni visive o vocali
Il design compatto e moderno lo rende adatto a ogni tipo di veicolo, e la facilità di installazione consente di iniziare a usarlo in pochi minuti.
Tecnologia e dati: l’intelligenza collettiva TomTom
Il sistema TomTom è alimentato da oltre 600 milioni di dispositivi connessi in tutto il mondo, che contribuiscono ogni giorno alla raccolta di dati su:
- Condizioni del traffico Incidenti
- Cantieri e deviazioni
- Posizioni aggiornate degli autovelox
Questa enorme rete consente di offrire informazioni iperlocali affidabili e di aggiornare costantemente le mappe, garantendo al conducente una navigazione precisa e reattiva.
Quanto costa Tom by TomTom?
Il prezzo di lancio è 79,99 euro (IVA inclusa). Il dispositivo è acquistabile dal 25 settembre 2025 in preordine su TomTom.com e, da ottobre, nei principali store online.
Serve l’app per usare Tom by TomTom?
Sì. Tom riceve i dati dall’app TomTom gratuita, che funziona in background. Non è necessario impostare una destinazione, ma l’app deve essere attiva sullo smartphone.
Tom by TomTom funziona anche senza impostare un percorso?
Assolutamente sì. Fornisce avvisi su traffico e pericoli anche senza navigazione attiva, a differenza dei navigatori tradizionali.
Qual è la differenza tra Tom by TomTom e un navigatore classico?
Tom è un assistente discreto, non ha schermo e non dà comandi vocali. Serve solo per inviare avvisi visivi e sonori essenziali durante la guida. Per la navigazione classica, si usa l’app.
Quali avvisi fornisce Tom?
- Autovelox fissi e mobili
- Rallentamenti e code
- Incidenti e pericoli improvvisi
- Cambi di limite di velocità
Quali sono i vantaggi rispetto a Google Maps o Waze?
- Avvisi più precisi e aggiornati su autovelox e limiti di velocità
- Design senza schermo: zero distrazioni
- Privacy garantita: nessun tracciamento pubblicitario
Serve internet per funzionare?
Sì, Tom si collega all’app TomTom sullo smartphone, che richiede una connessione dati attiva per funzionare correttamente.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!