Il nuovo Breguet Tourbillon Sidéral

Breguet Tourbillon Sidéral: un tributo all’astronomia

Breguet presenta Classique Tourbillon Sidéral: tourbillon volante e quadrante in avventurina per celebrare 250 anni di maestria orologiera.

Per celebrare 250 anni di attività, Breguet svela il Classique Tourbillon Sidéral 7255, un orologio in edizione limitata a 50 esemplari che unisce tradizione e visione astrale. Primo tourbillon volante della Maison, questo segnatempo si distingue per un design “misterioso” e un quadrante in avventurina su base in oro, evocativo del cielo notturno. Il calibro manuale 187M1 è racchiuso in una cassa da 38 mm in oro Breguet con carrure scanalata e fondello decorato guilloché. L’effetto sospeso del tourbillon è reso ancora più scenografico dalla trasparenza strutturale e dalla levitazione apparente del meccanismo.

Il Tourbillon volante e la sua costruzione “misteriosa”

Per la prima volta nella sua storia, Breguet propone un tourbillon volante sospeso su supporto inferiore, libero da ponti visibili superiori. L’effetto visivo è accentuato da un’architettura cosiddetta “misteriosa”, dove l’origine del moto risulta nascosta allo sguardo. La gabbia del tourbillon sembra librarsi sopra al movimento, offrendo un’esperienza di osservazione immersiva e ipnotica.

Il cuore pulsante di questo orologio è il calibro manuale 187M1 con frequenza di 2,5 Hz e riserva di carica di 50 ore. Composto da 183 elementi, presenta decorazioni guilloché “Quai de l’Horloge” e côtes de Genève visibili attraverso il fondello in vetro zaffiro.

Un quadrante che racconta il cielo

Il quadrante del Breguet Tourbillon Sidéral
Image: Breguet

Il quadrante in smalto avventurina è forse l’elemento più suggestivo dell’intero segnatempo. Lavorato a partire da cinque strati cotti a oltre 800°C, richiama il cielo notturno con inserti brillanti che richiamano le stelle. Ogni esemplare è unico, poiché il processo artigianale rende ogni superficie irripetibile.

La disposizione decentrata delle ore e dei minuti, posta a ore 12, lascia spazio visivo al tourbillon che si affaccia nella parte inferiore. Gli indici sono numeri arabi Breguet, mentre le lancette a pomme évidée, in oro 18 carati, mantengono l’identità storica della Maison.

Una cassa costruita intorno al tourbillon

L’intera struttura dell’orologio ruota attorno al tourbillon, che sporge di 2,2 mm dalla platina e 0,9 mm dal quadrante. La cassa, realizzata in oro Breguet, ha un diametro di 38 mm e uno spessore di 10,2 mm, completamente guidati dalle dimensioni del dispositivo regolatore.

Gli elementi strutturali come la base in oro, la lunetta e le pareti rialzate svolgono una funzione tecnica, contenendo il materiale fuso durante la smaltatura. Sul fondello, il motivo guilloché “Quai de l’Horloge” rende omaggio all’indirizzo storico della Maison a Parigi.

Materiali nobili e decorazioni raffinate

Breguet Tourbillon Sidéral in edizione limitata
Image: Breguet

L’oro Breguet brevettato — una lega arricchita con rame, palladio e argento — garantisce stabilità cromatica e brillantezza nel tempo. Il cinturino è in alligatore blu navy con fibbia deployante in oro 18 carati. Ogni esemplare è numerato individualmente da 1/50 a 50/50 e presentato in un cofanetto rosso ispirato agli astucci ottocenteschi della Maison.

Con il Classique Tourbillon Sidéral 7255, Breguet ritorna alle origini per raccontare ancora una volta il legame fra orologeria e scienza, fra tecnica e contemplazione del cosmo.

whatsapp banner
telegram