Richard Hammond, celebre per The Grand Tour, entra nel mondo dei distillati con una collaborazione prestigiosa: Hawkridge Distillers, azienda artigianale del Berkshire, ha creato insieme alla star due nuove prelibatezze, Ratio Gin e Iron Ridge single malt.
Il Ratio London Dry Gin racchiude l’anima del paesaggio dove Richard Hammond ha radici profonde. Alla base troviamo bacche di mirtillo, fiori di ginestra selvatica e un tocco di miele. La scelta botanica mira a un equilibrio raffinato tra dolcezza e freschezza, un tributo all’incontro tra natura e tecnica. La bottiglia, modellata come un ingranaggio, celebra l’amore per l’ingegneria e l’arte distillatoria.
Il Iron Ridge è un single malt inglese maturato in rari ex-bourbon cask. Ne scaturisce un carattere intenso, con note calde di vaniglia e caramello e un leggero fumo. Il risultato finale è un whisky pensato per chi apprezza la scoperta sensoriale, in linea con l’incessante ricerca di Hammond per sapori autentici e dettagli ricercati.
La genesi di una lunga collaborazione

James Gurney, master distiller e cofondatore di Hawkridge, racconta che dietro a Ratio e Iron Ridge c’è oltre un anno di sperimentazioni e risate condivise. L’obiettivo? Unire la “personalità vibrante” di Hammond alla raffinata artigianalità britannica. Gurney descrive Hammond come “l’ultimo sipario sulla serie completa di talenti dell’automotive, ma ora anche del mondo degli spirits”.
Visualizza questo post su Instagram
I due distillati saranno presentati in anteprima a settembre 2025, ma il lancio soft avverrà già da luglio presso i rivenditori specializzati di Cotswold Fayre. Inoltre, nell’opening del 4 luglio, Hammond sarà presente a Bristol e Bath (Flourish at Glenavon Farm, Flourish at Farleigh Road) per incontrare clienti e firmare le bottiglie.
Richard Hammond completa così il trittico dei conduttori di The Grand Tour nel mondo degli alcolici: James May ha già lanciato una propria linea di gin chiamata James Gin, Jeremy Clarkson ha una serie di birre e sidri con Hawkstone, mentre Hammond apporta il suo tocco tra gin e whisky.