Tag Heuer Carrera Tourbillon F1 75th

Tag Heuer Carrera Chronograph Tourbillon Extreme Sport F1 75th Anniversary

Un cronografo con tourbillon interamente dedicato ai 75 campioni del Mondiale, tra design sportivo, materiali pregiati e un calibro di manifattura ad alta efficienza.

Tag Heuer celebra i 75 anni di Formula 1 con il Carrera Chronograph Tourbillon Extreme Sport F1 75th Anniversary Limited Edition: 75 pezzi numerati, ognuno associato a una stagione (1950–2024). Cassa in titanio sabbiato da 44 mm, lunetta in oro 18K con riferimenti F1 75, pulsanti e corona in titanio DLC, cinturino in caucciù. Quadrante aperto con finiture in oro 18K e contatori argenté; calibro TH20-09 con tourbillon, ruota a colonne, frizione verticale e 65 ore di riserva.

Un’eredità nata in pista

Dal 1963, il nome Carrera identifica una visione precisa: chiarezza di lettura, precisione cronometrica e un’estetica capace di parlare agli appassionati di corse. L’ispirazione originaria affonda nella Carrera Panamericana, mentre gli anni ’70 hanno consolidato un rapporto unico con la massima competizione grazie all’accordo con Ferrari e alla creazione del Le Mans Centigraph a Fiorano, sistema pionieristico per il rilevamento dei tempi sul giro e l’analisi dei dati. Da allora, la connessione tra cronometria e competizioni è diventata un tratto distintivo del marchio, raccontata anche attraverso ambasciatori iconici come Ayrton Senna e, oggi, Max Verstappen.

Questa nuova edizione limitata si innesta in quella storia: celebra i 75 campioni del mondo dal 1950 al 2024, con ciascun esemplare personalizzato dal numero dell’anno inciso sul fondello e impreziosito da una Corona d’Alloro dorata, simbolo di vittoria presente sia sull’incisione del caseback sia come decalque sul vetro zaffiro.

“Designed to Win”: la filosofia tradotta in un segnatempo

La campagna “Designed to Win” del 2025 – ispirata alle parole di Senna (“Non sono fatto per arrivare secondo o terzo. Sono fatto per vincere”) – trova una chiara espressione in questo modello. L’idea di determinazione, cura del dettaglio e ricerca della performance prende forma in un cronografo con tourbillon progettato per coniugare leggibilità e controllo dei tempi, in linea con l’impostazione voluta da Jack Heuer sin dagli esordi della collezione.

Materiali e architettura: titanio e oro, senza compromessi

La cassa da 44 mm in titanio grado 2 è satinata e sabbiata, scelta che riduce il peso e conferisce un carattere tecnico all’insieme. A contrasto, la lunetta fissa in oro giallo 18K (3N) riporta incisioni laccate75”, “F1” e “Tachymetre”, mentre corona e pulsanti sono in titanio grado 5 con rivestimento DLC nero per un look grintoso e coerente con l’uso sportivo. Il cinturino in caucciù nero è completato da una chiusura déployante in titanio DLC con doppio pulsante di sicurezza.

Il vetro zaffiro bombato e smussato, con trattamento antiriflesso, dialoga con il fondello in titanio DLC con oblò zaffiro e incisioni dedicate. L’impermeabilità è garantita fino a 100 metri.

Quadrante aperto, segni chiari, riferimenti sportivi

Tag Heuer Carrera Tourbillon F1 75th quadrante
Image: Tag Heuer

Il quadrante scheletrato lascia respirare la meccanica mantenendo la gerarchia delle informazioni. Le finiture in oro 18K e gli indici sfaccettati rodiati con Super-LumiNova bianca danno profondità, così come le sfere ore/minuti rodiate e luminescenti. La scala tachimetrica nera corre lungo la flangia, mentre la referenza all’universo celebrato è netta: logo Formula 1 argentato al 12 e logo F1 75 argentato sul 75 della scala, ripreso su lunetta e fondello per un filo conduttore grafico immediato.

I contatori cronografici argenté con finitura azurage sono posizionati a ore 3 (minuti) e ore 9 (ore), con lancette placcate oro 18K a finitura satinata per stacco e leggibilità. A ore 6 compare la gabbia del tourbillon rodiata, cuore spettacolare di questo Carrera. In trasparenza, un motivo a bandiera a scacchi richiama il traguardo del Mondiale.

Il calibro di manifattura TH20-09: tourbillon, ruota a colonne, frizione verticale

Il protagonista meccanico è il calibro TH20-09, di manifattura, visibile anche dal fondello. Il movimento adotta:

  • Tourbillon a ore 6;
  • Ruota a colonne per la gestione del cronografo;
  • Frizione verticale per innesti fluidi e stabilità della marcia in avvio/stop;
  • Riserva di carica di 65 ore;
  • Funzioni: ore, minuti, secondi, cronografo.

Le decorazioni sono valorizzate da una Corona d’Alloro dorata applicata sul vetro zaffiro del fondello: un dettaglio scenografico che ribadisce il tema della vittoria senza distrarre dalla lettura del movimento.

Segni distintivi della serie: 75 anni, 75 campioni, 75 esemplari

Ogni pezzo è unico: il caseback riporta l’anno associato a una delle 75 stagioni comprese tra 1950 e 2024. È una scelta che non si limita alla numerazione progressiva, ma connette ciascun orologio a una pagina di storia. Il cofanetto dedicato – total black, con loghi TAG Heuer e F1 75, e tributo alla Corona d’Alloro – completa l’esperienza collezionistica.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!