Motocicletta elettrica moderna con design audace e tecnologie innovative, esposizione in fiera con sfondo nero, ideale per appassionati di veicoli sostenibili e custom.

BENDA P51: il concept ibrido che ridefinisce la piccola cilindrata ad EICMA 2025

BENDA presenta a EICMA 2025 la P51, una naked ibrida da 250 cc con motore boxer bicilindrico e oltre 100 Nm di coppia. Il design neoretrò incontra la tecnologia ibrida, con accelerazione 0–100 km/h in 3,7 secondi e telaio in alluminio da soli 178 kg.

Presentata a EICMA 2025, la BENDA P51 introduce una piattaforma ibrida modulare che combina un boxer bicilindrico da 250 cc e un motore elettrico per oltre 100 Nm di coppia e 62 CV complessivi. Design neoretrò, prestazioni da sportiva e visione futuristica del marchio cinese.

Al salone EICMA 2025 di Milano, BENDA Motor ha svelato la P51, un concept che porta il concetto di moto compatta a un nuovo livello tecnologico. Si tratta di una naked ibrida da 250 cc con motore boxer bicilindrico orizzontale e propulsione elettrica integrata, capace di prestazioni finora impensabili per questa categoria.

Un ibrido compatto dalle prestazioni sorprendenti

Il cuore della BENDA P51 è un motore ibrido da 250 cc con architettura boxer a due cilindri orizzontali contrapposti, raffreddamento a liquido e doppio albero a camme in testa. Abbinato a un motore elettrico collocato sotto al propulsore principale, il sistema genera una potenza combinata di 62 CV (46 kW) e oltre 100 Nm di coppia. Numeri che consentono alla P51 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi.

Queste prestazioni sono rese possibili da una piattaforma ibrida modulare che gestisce in modo dinamico la potenza dei due propulsori, alternando la spinta termica e quella elettrica per ottimizzare efficienza, trazione e risposta.

Design: tra passato e futuro

Lo stile della P51 mescola estetica neoretrò e dettagli futuristici. La silhouette è muscolare e pulita, con un frontale ispirato al mondo aeronautico, forcelle telescopiche con protezioni in stile “girder” e un elegante forcellone a doppio braccio. Il doppio sedile e le pedane passeggero retrattili confermano la cura per la funzionalità senza rinunciare al carattere sportivo.

La struttura combina un telaio principale in alluminio ad alta rigidità e un sottotelaio in acciaio dal design vintage, per un peso complessivo di appena 178 kg. Il baricentro basso, la batteria posteriore e il cambio automatico opzionale assicurano equilibrio, trazione e maneggevolezza.

Esperienza di guida e sound

La P51 offre un’esperienza di guida emozionale: la coppia istantanea del motore elettrico amplifica la risposta del boxer, mentre il sound caratteristico del termico conserva l’anima meccanica di una vera moto. Un equilibrio tra innovazione e istinto, pensato per i motociclisti che cercano nuove forme di performance.

Visione e sviluppo

Secondo Libo Liu, General Manager di BENDA Motor Europe, la P51 rappresenta

“la visione audace del marchio verso il futuro del motociclismo, con soluzioni tecniche ibride e multicilindriche pensate per un pubblico globale.”

BENDA continuerà a sviluppare la piattaforma ibrida modulare per portare queste tecnologie in produzione nei prossimi anni.

Domande frequenti sulla BENDA P51

Quando sarà disponibile la BENDA P51?

Trattandosi di un concept, BENDA non ha ancora comunicato una data di produzione. L’azienda ha confermato però che la piattaforma ibrida è destinata a modelli futuri di serie.

Quanto costa la BENDA P51?

Essendo un prototipo, non ha ancora un prezzo ufficiale. Ipoteticamente, un modello derivato potrebbe collocarsi nella fascia delle medie cilindrate premium.

Che tipo di motore utilizza?

Un propulsore boxer bicilindrico da 250 cc abbinato a un motore elettrico integrato, per una potenza combinata di 62 CV e oltre 100 Nm.

Perché si chiama P51?

Il nome si ispira al leggendario caccia P-51 Mustang, simbolo di potenza e precisione aeronautica.

Scheda tecnica – BENDA P51

  • Tipologia: naked ibrida neo-retrò
  • Motore termico: boxer bicilindrico 250 cc DOHC, raffreddato a liquido
  • Motore elettrico: integrato sotto il propulsore, collegato al pignone anteriore
  • Potenza combinata: 62 CV (46 kW)
  • Coppia: oltre 100 Nm
  • Accelerazione 0–100 km/h: 3,7 s
  • Telaio: alluminio con sottotelaio in acciaio
  • Peso: 178 kg (in ordine di marcia)
  • Serbatoio: 9,5 litri
  • Omologazione: concept Euro 5+ ready

Punti chiave

  • Motore ibrido boxer da 250 cc con architettura bicilindrica e supporto elettrico integrato.
  • Prestazioni record: 0–100 km/h in 3,7 secondi e coppia superiore a 100 Nm.
  • Design neoretrò-futurista con telaio in alluminio e 178 kg di peso complessivo.
  • Concept modulare che anticipa le future piattaforme ibride BENDA.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!