Benelli BN 125 2026: più stile, stessa semplicità

Aggiornamenti estetici e conferme tecniche per la naked entry-level di Benelli: la BN 125 2026 si presenta con nuove grafiche, consumi ridotti e massima facilità d’uso per la guida urbana.

Benelli BN 125 2026

La nuova Benelli BN 125 2026 aggiorna la sua veste grafica mantenendo le qualità che l’hanno resa una delle naked più amate della sua categoria. Motore Euro 5+ da 11,1 CV, consumi ridotti (50 km/l), telaio a traliccio e una dotazione pensata per la città. Con un peso di 142 kg e sella bassa, è perfetta per chi cerca semplicità e affidabilità. In arrivo nel 2026 a 2.690 euro.

Naked leggera, ideale per iniziare

La Benelli BN 125 2026 è pensata per chi muove i primi passi nel mondo delle due ruote o cerca una moto leggera, agile e affidabile per spostarsi ogni giorno in città. Tra i modelli più apprezzati della categoria 125, la naked di casa Benelli torna nel 2026 con nuove grafiche e colorazioni inedite, che ne esaltano le linee classiche ma ancora attuali.

Motore Euro 5+ fluido ed efficiente

La BN 125 2026 mantiene il collaudato monocilindrico 4 tempi da 125 cc, conforme alla normativa Euro 5+, capace di offrire una guida brillante e regolare. La potenza massima è di 11,1 CV (8,2 kW) a 9.500 giri/min, mentre la coppia raggiunge i 10 Nm a 7.000 giri/min, valori adatti tanto al traffico urbano quanto agli spostamenti extraurbani.

Uno dei punti forti della BN 125 è il consumo medio dichiarato di 50 km/l, che, unito al serbatoio da 13,5 litri, consente un’autonomia indicativa fino a 675 km con un pieno. Un risultato interessante per chi cerca una moto economica anche nella gestione quotidiana.

Ciclistica agile e sicura

Il telaio è un traliccio in acciaio progettato per offrire maneggevolezza e stabilità, anche per i meno esperti. Il comparto sospensioni prevede:

  • Forcella rovesciata da 35 mm
  • Monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico

Questo assetto garantisce comfort e controllo sia in città sia nei tratti più impegnativi.

Il sistema frenante è composto da un disco anteriore da 260 mm e uno posteriore da 240 mm, abbinati al sistema CBS (Combined Braking System), che contribuisce a rendere la frenata progressiva e gestibile in ogni situazione. Le ruote da 17” in lega leggera montano pneumatici da 110/80 all’anteriore e 130/70 al posteriore, una scelta che migliora l’agilità della moto nei contesti urbani.

Ergonomia pensata per tutti

La BN 125 2026 pesa 142 kg in ordine di marcia, e grazie all’altezza sella di 780 mm, risulta accessibile a una vasta platea di utenti, inclusi i motociclisti alle prime esperienze. La triangolazione tra sella, manubrio e pedane è pensata per garantire una posizione di guida naturale e rilassata. Tra le dotazioni troviamo anche:

  • Leva del freno anteriore regolabile
  • Strumentazione LCD chiara e completa

Un insieme di dettagli che rendono la BN 125 una moto concreta, funzionale e piacevole da usare tutti i giorni. Per il Model Year 2026, la Benelli BN 125 viene proposta in due colorazioni: Pure White e Midnight Black. La disponibilità è prevista per i primi mesi del 2026, con un prezzo di listino pari a 2.690 euro franco concessionario.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!