
Le migliori moto elettriche del 2021, l'autonomia e i prezzi.
Moto elettriche 2021 anche a Gennaio, perchè nonostante il freddo, sappiamo che i mezzi privati sono attualmente il miglior modo per limitare la diffusione del Covid-19. In particolare, sia gli scooter elettrici sia le moto elettriche stanno destando un grande interesse da parte di appassionati e di persone che proprio grazie all’elettrico si stanno avvicinando alle due ruote.
Così come gli scooter elettrici, anche le moto elettriche 2021 sono senza emissioni di gas di scarico e possono quindi accedere alle ZTL, usufruire di eco-incentivi statali e regionali, sono esenti dal bollo per cinque anni, godono di uno sconto che può arrivare fino del 50% sul premio d’assicurazione, non necessitano di manutenzioni periodiche per quanto riguarda le componenti meccaniche del motore ma, se usati bene, possono contribuire ad abbattere i costi del trasporto privato.
Moto elettriche 2021
Vediamo i modelli già disponibili, o che lo saranno nel breve sul mercato italiano e i concept:
- Beta Minicross-E
- Energiva EVA
- Energiva EGO
- Energica EVA EsseEsse9
- Energica Bolid-E
- Fantic Caballero E-Cab Concept
- Harley-Davidson LiveWire
- Husqvarna EE 5
- KTM Freeride E-XC
- KTM SX-E 5
- InMotion Arc Vector
- Lightning Strike
- NXT Rage/Raw
- RMK E2
- Sarolea Manx7
- Super Soco
- Tinbot Esum Pro X-5.0
- Volta BCN City
- Zero S | SR
- Zero DS | DSR
- Zero FX
- Zero FXS
- Zero SR/F
2 commenti
- Tutti
- I preferiti dai lettori
Gianluca Pezzi
16:40, 9 giugno 2020Al momento no, pubblicheremo tutti i dettagli appena arriveranno maggiori informazioni. Continua a seguirci ciao! 🙂
tachicardic_14888751
18:32, 7 giugno 2020Ciao, ci sono novità riguardo il Caballero elettrico? Qualcuno conosce la data presunta di uscita? Grazie