Ad Eicma 2025, Moto Morini porta un grande ritorno: la Kanguro, presentata anche nella versione Kanguro Rally, una dual adventure compatta e leggera, pensata per chi cerca una moto versatile capace di affrontare strade asfaltate e percorsi off-road impegnativi.
Accanto alla Kanguro, sono state messe in evidenza altre moto leggendarie che hanno contribuito a rendere Moto Morini un punto di riferimento nel panorama motociclistico: la 3 1⁄2 Sport, la Rumble e la Corsaro GT, ciascuna reinterpretata in chiave contemporanea e arricchita da accessori originali.
Kanguro e Kanguro Rally
Il design della nuova Kanguro 300, firmato dal Centro Stile Moto Morini in Italia, reinterpreta in chiave contemporanea le linee iconiche che resero celebre la Kanguro originale degli anni ’80, mantenendo proporzioni snelle, armoniose e funzionali.

Ispirata al modello leggendario che avvicinò una generazione di giovani all’off-road, la Kanguro incarna ancora oggi lo spirito di libertà e scoperta tipico del marchio. Ogni elemento è studiato per concentrare i pesi nella zona centrale e più bassa della moto, garantendo massima maneggevolezza e valorizzando la sua naturale vocazione off-road.
Il design dei fari, affilati e simmetrici, combina il DRL lineare al bulbo squadrato, richiamando la firma luminosa Moto Morini. Dettagli funzionali come il serbatoio sagomato sotto la sella, la seduta lineare e la tecnologia full LED dei fari, unita a ABS disinseribile e strumentazione digitale compatta, assicurano un’esperienza moderna, sicura e intuitiva.

La Kanguro 300 è spinta da un motore monocilindrico da 300 cc e 33 CV, studiato per offrire una risposta pronta ai bassi regimi e un’erogazione regolare su tutto l’arco di utilizzo. La ciclistica si basa su un robusto telaio in acciaio e sospensioni progettate per garantire stabilità e controllo anche sui terreni più impegnativi, con ruote da 21” all’anteriore e 18” al posteriore a sottolineare la sua anima off-road.
Con i suoi 34 CV e omologazione per patente A2, la Kanguro 300 si propone come una moto accessibile, dal vero DNA off-road, che unisce design italiano, cura costruttiva e personalità autentica, pronta a conquistare i motociclisti più appassionati a partire dal secondo semestre del 2026.
Le altre Moto Morini
La 3 1⁄2 Sport è la reinterpretazione contemporanea del modello che nel 1974 rivoluzionò il mondo delle due ruote grazie al genio progettuale di Franco Lambertini. Leggerezza, affidabilità, semplicità di manutenzione e piacere di guida sono i principi alla base di questa moto, equipaggiata con motore bicilindrico V2 da 350 cc Euro 5 Plus, che celebra stile e passione italiani.
La Rumble 350 è la sintesi tra minimalismo retrò e reinterpretazione contemporanea, ispirata al mondo Bobber. Con un design essenziale e linee muscolose, richiama l’estetica degli inizi del XX secolo e offre un look underground che rimanda agli action movie, perfetta per chi cerca stile e carattere in ogni dettaglio.
La Corsaro GT è la crossover progettata in Italia per chi desidera un’esperienza di guida premium. Il suo design unisce l’estetica iconica della gamma Corsaro a un carattere deciso e robusto, completato da soluzioni funzionali che aumentano il piacere di guida. È equipaggiata con motore bicilindrico a V di 90° da 750 cc, capace di erogare 96 CV e garantire una risposta fluida e brillante sia in città sia nei lunghi viaggi. Per i più giovani o possessori di patente A2 è disponibile una versione depotenziata da 48 CV.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!