Le qualfiche del Gran Premio di Brno della MotoGP hanno regalato emozioni intense. A conquistare la pole è stato Francesco Bagnaia, autore di un time attack perfetto concluso in 1’52.303, che ha interrotto la serie di pole di Marc Marquez e Fabio Quartararo, rimasti rispettivamente secondo e terzo. Un turno di Q2 movimentato, segnato da cadute e strategie serrate.
Cronaca della Q2: cadute, strategie e tensione
Bagnaia ha brillato dopo una Q1 intensa, con un primo run breve e un secondo dedicato al giro decisivo. Marquez sembrava dato per protagonista, ma è caduto nell’ultimo settore sul suo giro veloce, restando illeso ma vanificando un tempo che lo avrebbe lanciato verso la pole.
Pochi secondi prima, una caduta era toccata a Zarco nella medesima curva, che però non ha impedito a Marquez di riprendere la pista. La coppia Yamaha, Quartararo e Miller, ha avuto momenti di luce e ombra: Quartararo si è lamentato di una spinta in pista che gli avrebbe impedito un tempo migliore, mentre Miller, dopo essere caduto anch’egli, si è ripreso conquistando la decima piazza. Bezzecchi, Mir e Fernandez hanno completato la seconda fila, seguiti dalle KTM di Acosta e Alex Marquez.
La sessione è stata segnata da due momenti chiave: prima le cadute di Zarco, Marquez e Miller, poi l’azione intensa di Bagnaia che, pur partito dalla Q1, ha sfoderato una prestazione in crescita fino alla pole. Quartararo resta in prima fila, mentre l’Aprilia sembra aver guadagnato fiducia, e le Honda moderate nelle posizioni di testa.
MotoGP Brno 2025: griglia di partenza completa
Pos | Pilota | Naz. | Team | Tempo | Giro | Velocità max |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Francesco Bagnaia | ITA | Ducati Lenovo (GP25) | 1’52.303 | 4/7 | 324 km/h |
2 | Marc Marquez | SPA | Ducati Lenovo (GP25) | +0.219 s | 2/5 | 322 km/h |
3 | Fabio Quartararo | FRA | Monster Yamaha (YZR-M1) | +0.305 s | 7/7 | 317 km/h |
4 | Marco Bezzecchi | ITA | Aprilia Racing (RS-GP25) | +0.341 s | 3/5 | 322 km/h |
5 | Joan Mir | SPA | Honda HRC Castrol (RC213V) | +0.460 s | 7/7 | 323 km/h |
6 | Raul Fernandez | SPA | Trackhouse Aprilia (RS-GP25) | +0.493 s | 6/7 | 320 km/h |
7 | Pedro Acosta | SPA | Red Bull KTM (RC16) | +0.527 s | 3/7 | 323 km/h |
8 | Alex Marquez | SPA | BK8 Gresini Ducati (GP24) | +0.547 s | 2/6 | 323 km/h |
9 | Johann Zarco | FRA | Castrol Honda LCR (RC213V) | +0.574 s | 3/6 | 317 km/h |
10 | Jack Miller | AUS | Pramac Yamaha (YZR-M1) | +0.677 s | 2/5 | 322 km/h |
11 | Enea Bastianini | ITA | Red Bull KTM Tech3 (RC16) | +1.014 s | 7/7 | 324 km/h |
12 | Jorge Martin | SPA | Aprilia Racing (RS-GP25) | +1.311 s | 2/6 | 322 km/h |
13 | Fabio Di Giannantonio | ITA | Pertamina VR46 Ducati (GP25) | 1’52.872 | 6/7 | 321 km/h |
14 | Pol Espargaro | SPA | Red Bull KTM Tech3 (RC16) | 1’53.021 | 5/7 | 323 km/h |
15 | Alex Rins | SPA | Monster Yamaha (YZR-M1) | 1’53.085 | 6/7 | 321 km/h |
16 | Luca Marini | ITA | Honda HRC Castrol (RC213V) | 1’53.157 | 6/7 | 316 km/h |
17 | Miguel Oliveira | POR | Pramac Yamaha (YZR-M1) | 1’53.227 | 7/7 | 322 km/h |
18 | Fermin Aldeguer * | SPA | BK8 Gresini Ducati (GP24) | 1’53.341 | 6/7 | 317 km/h |
19 | Brad Binder | RSA | Red Bull KTM (RC16) | 1’53.561 | 2/7 | 323 km/h |
20 | Takaaki Nakagami | JPN | Idemitsu Honda LCR (RC213V) | 1’53.562 | 6/7 | 316 km/h |
21 | Ai Ogura * | JPN | Trackhouse Aprilia (RS-GP25) | 1’53.737 | 2/7 | 322 km/h |
22 | Augusto Fernandez | SPA | Yamaha Factory Racing (YZR-M1) | 1’53.744 | 6/7 | 319 km/h |
Cosa accadrà nella Gara Sprint?
La giornata di qualifiche a Brno ha mostrato ancora una volta la resilienza di Bagnaia: capace di risalire, interpretare correttamente il tracciato rinnovato e mettere alle spalle nomi di peso come Marquez e Quartararo. Il rischio cadute, che ha colpito Marquez, Zarco e Miller, aggiunge pepe al weekend, perché chi sbaglia può perdere il suo slancio.
La Sprint Race di dieci giri, in programma alle 15:00 locali, sarà cruciale per il morale dei piloti e la strategia delle squadre. Aspettiamoci una partenza veloce e un primo round che potrebbe già delineare gerarchie di forza e nervosismo.
Brno riparte dai piloti più determinati: pronti a un fine settimana che profuma di battaglia.