Mylius presenta il M60GL, yacht a vela di 18,5 metri progettato da Giovanni Ceccarelli, pronto al debutto nel 2026. Pensato per chi desidera prestazioni e comfort in navigazione, M60GL offre ampi spazi interni, dettagli curati e un piano velico da regata gestibile anche con equipaggio ridotto.
Mylius M60GL: l’eleganza sportiva per chi ama navigare veloce

Il cantiere Mylius, punto di riferimento per chi cerca yacht a vela dal carattere sportivo e raffinato, amplia la propria flotta con il nuovo M60GL, un progetto nato per soddisfare chi desidera vivere il mare combinando comfort, prestazioni e un’estetica che cattura al primo sguardo.
Da oltre trent’anni Mylius si dedica a costruire imbarcazioni performanti e confortevoli, realizzate su misura per ogni armatore. Questo approccio sartoriale ha portato a collaborazioni con designer di fama internazionale, tra cui Ceccarelli, che firma per Mylius il suo primo progetto a vela dopo una lunga carriera nelle competizioni, comprese due America’s Cup. Il M60GL nasce da una richiesta precisa di un armatore europeo, che ha voluto unire estetica contemporanea e caratteristiche adatte sia a lunghe crociere che a regate competitive.
Un concept pensato per le lunghe navigazioni
Il M60GL si rivolge a chi ama le lunghe traversate senza rinunciare alla possibilità di partecipare alle regate, grazie a un piano velico che garantisce velocità e manovrabilità anche con equipaggio ridotto. La sua carena, in fibra di carbonio pre-preg con anima in Corecell, offre leggerezza e resistenza, assicurando stabilità e facilità di conduzione in tutte le condizioni, sia in regate mediterranee che in crociere a lungo raggio.
Dettagli di design che valorizzano l’esperienza a bordo

Le linee tese e decise del M60GL raccontano subito la sua anima sportiva, con prua piena, sheer inverso e dettagli ispirati all’automotive, come le prese d’aria a poppa e il design della ruota del timone, che riprende le iniziali M e Y del cantiere. La coperta completamente flush e senza gradini garantisce una libertà di movimento totale, mentre la larghezza di 5,5 metri crea una zona sociale ampia, rara per yacht di queste dimensioni.
Tutte le manovre sono incassate per lasciare liberi gli spazi, consentendo agli ospiti di godere della navigazione in relax, anche durante le andature più vivaci. Il pozzetto è arredato con panche laterali amovibili, cuscini e un tavolo smontabile, adattabile sia per l’uso in regata che per momenti di convivialità in rada. È possibile installare un bimini in carbonio pieghevole per ripararsi dal sole durante le traversate.
Piano velico da regata, facile da gestire
Con un dislocamento di circa 16 tonnellate, variabile in base alle configurazioni scelte, il M60GL offre un piano velico che riflette la sua vocazione sportiva: albero Hall Spars in carbonio da 24 metri, sartie e paterazzi in carbonio, randa square-top da 120 mq e gennaker da 325 mq. Il sistema di gestione delle vele comprende winch Harken Racing GP e rotaie idrauliche per il fiocco, per una regolazione precisa in ogni situazione. Il tutto studiato per garantire prestazioni elevate, con una gestione agevole anche per un equipaggio ridotto.
Interni luminosi e accoglienti

Grazie all’utilizzo di materiali compositi e leggeri, il M60GL offre interni spaziosi e luminosi, curati con attenzione per garantire il massimo del comfort. La prima unità presenta tre cabine con tre bagni, una cabina armatoriale a prua e due cabine ospiti a poppa, una doppia e una con letti separati. La dinette centrale è ampia e accogliente, con cucina a sinistra e zona carteggio a destra. Le grandi finestre rettangolari in carena portano luce naturale negli spazi interni, valorizzando l’atmosfera elegante e sportiva voluta dall’armatore.
I materiali scelti parlano di uno stile pulito e contemporaneo, con parquet in rovere sbiancato, paratie bianche lucide e divani rivestiti in tessuti Loro Piana chiari, per un ambiente che unisce comfort e design senza appesantire gli spazi.
Il M60GL riflette la filosofia Mylius che offre ampie possibilità di personalizzazione: dall’allestimento degli spazi al piano velico, fino alle finiture degli interni, ogni dettaglio può essere adattato al gusto e allo stile di vita dell’armatore. Sono inclusi inoltre aria condizionata, sistema domotico gestibile via iPad, strumentazione B&G di ultima generazione ed impianto infotainment.