Il colosso cinese Geely, già proprietario di marchi noti come Volvo, Polestar, Lotus, Lynk & Co, Aston Martin, ma anche Benelli e Morbidelli, e azionista di maggioranza di Daimler Mercedes, fa il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano.
Come avevamo anticipato a guidare l’esordio ci sono due SUV: la EX5, 100% elettrica, e la Starray EM-i, dotata di propulsione ibrida plug-in. Due proposte diverse, ma unite da una strategia ben chiara: offrire tecnologia, qualità e stile a un prezzo competitivo nel segmento medio-alto.
Geely EX5: SUV elettrico con autonomia fino a 430 km

La nuova Geely EX5 è un SUV elettrico di segmento D dalle linee essenziali e moderne. Misura 4.615 mm di lunghezza, 1.901 mm di larghezza, 1.670 mm di altezza e ha un passo di 2.750 mm. L’abitacolo offre spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio da 461 litri, che possono salire a 1.877 litri abbattendo i sedili posteriori.
Il motore elettrico anteriore da 160 kW (218 CV) e 320 Nm di coppia consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi (7,1 nella versione Launch Edition), con una velocità massima di 175 km/h. La batteria LFP da 60 kWh assicura un’autonomia dichiarata fino a 430 km, mentre la ricarica rapida in corrente continua copre il passaggio dal 30% all’80% in appena 20 minuti.

Fin dalla versione Pro, la EX5 offre una dotazione quasi completa: cerchi da 18 pollici, fari full LED, telecamera a 360°, cruscotto digitale da 10,2 pollici, infotainment da 15,4 pollici con Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre a sedili anteriori riscaldati e ventilati, pompa di calore e guida assistita di Livello 2.
La Launch Edition, proposta fino a fine anno allo stesso prezzo della Pro, aggiunge cerchi da 19 pollici, tetto panoramico, illuminazione ambientale a 256 colori, head-up display, impianto audio da 1.000 watt con 16 altoparlanti e sedili con massaggio e memoria. Cinque le colorazioni disponibili.
Starray EM-i: l’ibrido plug-in con 943 km di autonomia complessiva
Il secondo modello proposto da Geely è la Starray EM-i, un SUV ibrido plug-in di segmento D lungo 4.670 mm, con un passo di 2.777 mm. Il sistema Super Hybrid abbina un motore termico 1.5 aspirato da 100 CV a un’unità elettrica da 160 kW (218 CV), per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi e una velocità massima di 170 km/h.
La batteria da 18,4 kWh consente 83 km in elettrico e un’autonomia complessiva di 943 km. I dettagli sugli allestimenti saranno resi noti con l’apertura ufficiale degli ordini a ottobre.
Prezzi competitivi per il mercato italiano

Geely propone prezzi mirati per competere con le principali alternative europee:
GEELY EX5
- 218 CV 60 kWh Pro: 38.900 euro
- 218 CV 60 kWh Launch Edition: 41.900 euro (in promo per il 2025 al prezzo della Pro)
GEELY Starray EM-i
- Pro e Launch Edition: 34.900 euro (offerta promozionale identica per entrambi)
La garanzia è di sei anni, estendibile a otto per la batteria.
Rete e assistenza: base a Novara, 100 punti vendita entro il 2026
La distribuzione in Italia è affidata a Jameel Motors, che ha già attivato 15 concessionarie. Entro novembre 2025, il piano prevede di arrivare a 25 showroom, per poi raggiungere 100 entro il 2026.
Il primo deposito ricambi è già operativo a Novara, con assistenza stradale e vetture sostitutive disponibili fin da subito.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!