anatra svizzera

In Svizzera un’anatra “sfreccia” davanti all’autovelox: è recidiva

A Koeniz, un’anatra è stata immortalata da un autovelox a 52 km/h in una zona 30. È la seconda "infrazione" in sette anni.

Una scena surreale arriva dal centro della Svizzera, più precisamente dalla cittadina di Koeniz. Il 13 aprile scorso, un’autovelox ha immortalato un’anatra selvatica mentre sorvolava una zona urbana a 52 km/h, ben oltre il limite consentito di 30. Il dettaglio curioso? Non è la prima volta.

Le autorità locali hanno infatti recuperato un’immagine quasi identica risalente al 2018, con la stessa specie di volatile, nello stesso punto, alla stessa velocità e persino nella stessa data. Una coincidenza che ha alimentato ironie e domande, con qualcuno che ha subito evocato un pesce d’aprile ritardato.

anatra autovelox

A smentire ogni ipotesi di scherzo ci ha pensato l’ispettorato di polizia, spiegando che le foto radar non possono essere manipolate, poiché il sistema è testato ogni anno dall’Istituto federale di metrologia svizzero e le immagini vengono sigillate.

In un post pubblicato su Facebook, il Comune di Koeniz ha invitato i cittadini a divertirsi con l’episodio, parlando ironicamente di “coincidenze curiose, machiavellici piani animali e velocità massime delle anatre”.

Ma cosa rischia il “papero velocista”?

Tra i commenti, non sono mancati quelli che chiedevano quale potesse essere la sanzione prevista per l’anatra. Naturalmente, non ci sarà nessuna multa per il “trasgressore piumato”, ma l’episodio ha regalato un momento di leggerezza a tutta la comunità, e forse anche un piccolo record di velocità in volo.