Keeway propone in Italia l’XDV 125 EVO PRO, uno scooter compatto con elementi presi dal mondo delle enduro. Si distingue per un assetto alto, dettagli curati e proporzioni solide. È pensato per chi affronta la città ogni giorno, ma non rinuncia a un mezzo con carattere.
Estetica marcata e meccanica accessibile

Il design dell’XDV richiama le moto da fuoristrada, ma si adatta perfettamente al contesto urbano. Il motore è un monocilindrico da 125 cc a 4 tempi, raffreddato a liquido, con 11,94 cavalli a 9.500 giri/min e una coppia massima di 9,5 Nm. Il cambio CVT automatico garantisce una gestione semplice e fluida, anche per chi ha poca esperienza.
La forcella rovesciata da 37 mm e il doppio ammortizzatore posteriore regolabile permettono allo scooter di assorbire bene le irregolarità dell’asfalto, come i pavé cittadini, ma anche di affrontare brevi tratti extraurbani con stabilità e comfort.
I cerchi a raggi da 14″ all’anteriore e 13″ al posteriore montano pneumatici CST che offrono una buona aderenza in diversi contesti. La frenata è gestita da dischi da 240 mm davanti e 220 mm dietro, entrambi con sistema ABS, per una risposta pronta anche su fondo bagnato.
Strumentazione chiara e funzioni quotidiane

Il cruscotto TFT da 7 pollici offre una lettura immediata delle informazioni. Tutti gli elementi funzionali sono a portata di mano: illuminazione full LED, porta USB, apertura elettrica della sella e del serbatoio, oltre a leve del freno regolabili su quattro livelli, per un controllo personalizzato.
Listino prezzi Keeway XDV 125 EVO PRO

L’XDV 125 EVO PRO è disponibile in due livree: Dark Soul, nero opaco con inserti oro, e Urban Wild, grigio chiaro con dettagli rossi. Due interpretazioni dello stesso mezzo, pensate per chi vuole distinguersi in città senza rinunciare alla praticità.
Già in vendita in Italia, l’XDV viene proposto ad un prezzo di Listino di € 3.390
Scheda Tecnica – Keeway XDV 125 EVO PRO

Motore
Cilindrata: 125 cc
Tipologia: Monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole
Alesaggio x corsa: ø52,4 x 57,9 mm
Potenza massima: 12,0 CV a 8.500 giri/min
Coppia massima: 9,5 Nm a 7.500 giri/min
Rapporto di compressione: 12:1
Alimentazione: Bosch EFI
Distribuzione: SOHC
Iniezione: TCI
Avviamento: Elettrico
Lubrificazione: Pompa a pressione
Raffreddamento: A liquido con radiatore laterale
Trasmissione
Cambio: CVT automatico
Trasmissione finale: Cinghia V-Belt
Frizione: Automatica
Ciclistica
Sospensione anteriore: Forcella telescopica rovesciata da 37 mm
Escursione anteriore: 80 mm
Sospensione posteriore: Doppio ammortizzatore con 5 regolazioni del precarico
Escursione posteriore: 60 mm
Ruote: Cerchi a raggi
Pneumatico anteriore: CST 110/80-14
Pneumatico posteriore: CST 130/70-13
Impianto frenante
Freno anteriore: Disco da 240 mm con pinza a 2 pistoncini
Freno posteriore: Disco da 220 mm con pinza a 1 pistone
ABS: Presente, disattivabile
Controllo di trazione (TCS): Incluso
Dimensioni e peso
Lunghezza: 1.940 mm
Larghezza: 770 mm
Altezza: 1.285 mm
Altezza sella: 870 mm
Altezza da terra: 140 mm
Interasse: 1.335 mm
Peso a secco: 145 kg
Capacità serbatoio: 10 litri
Velocità massima: 95 km/h
Carico massimo: 160 kg
Dotazioni
Cruscotto: TFT da 7 pollici, con modalità giorno/notte
Parabrezza: Regolabile manualmente
Acceleratore: A doppio cavo
Batteria: 12V 9Ah
Illuminazione:
– Anteriore a LED con DRL e 4 lenti proiettori
– Indicatori e fanale posteriore a LED
– Luci di emergenza integrate
Interruttori manubrio retroilluminati: Sì
USB: Presente
Apertura elettrica sella e serbatoio: Sì