Piaggio Beverly e Piaggio MP3 300 Deep Black

Quale patente serve per guidare uno scooter 300

Quale patente è necessaria per guidare uno scooter 300cc in Italia: A2 o A, limiti di età e potenza. Tutto quello che devi sapere.

Gli scooter 300 cc sono mezzi sempre più diffusi per chi cerca prestazioni superiori rispetto ai modelli 125 cc, ma senza passare alle moto di grossa cilindrata. Tuttavia, la normativa italiana prevede patenti diverse a seconda della potenza e dell’età del conducente. Vediamo quali sono le opzioni disponibili.

Scooter 300: perché non basta la patente B

La patente B, usata per la guida delle automobili, non consente di guidare scooter oltre i 125 cc.

Anche se alcuni automobilisti credono il contrario, per salire su un 300 cc serve una patente di categoria A2 o A.

Patente A2: accessibile dai 18 anni

La patente A2 abilita alla guida di motocicli e scooter con:

  • Potenza massima di 35 kW (circa 47,5 cavalli)
  • Rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg

Molti modelli di scooter 300 cc rientrano in questi limiti, ma non tutti. Prima di acquistare o guidare, è importante verificare la scheda tecnica del mezzo.

Requisiti

  • Età minima: 18 anni
  • Esame teorico e pratico specifico per motocicli

Patente A: senza limiti di potenza

La patente A consente di guidare qualsiasi motociclo, senza limiti di cilindrata o potenza. È quindi valida anche per scooter 300 cc e modelli più performanti.

Come ottenerla

  • A 20 anni, se si è già in possesso della patente A2 da almeno due anni
  • A 24 anni, con accesso diretto (senza passare dalla A2)

Tabella riassuntiva

Tipo di patenteEtà minimaLimiti di potenzaValida per scooter 300
B18 anniFino a 11 kW (125 cc)
A218 anniFino a 35 kW✅ (solo modelli entro i limiti)
A20/24 anniNessuno

Attenzione alla potenza effettiva del mezzo

Anche se la cilindrata dello scooter è di 300 cc, è la potenza nominale (in kW) a determinare la patente necessaria. Alcuni scooter 300, come l’Honda Forza 350 o il Yamaha XMAX 300, possono superare i limiti della A2, rendendo necessaria la patente A.

Da ricordare sempre

Come abbiamo visto, per guidare uno scooter 300 cc in Italia, non basta avere 18 anni e la patente B: serve almeno la patente A2, se il mezzo rientra nei limiti di potenza, oppure la patente A per tutti gli altri casi. È comunque sempre consigliabile controllare la potenza espressa in kW nella carta di circolazione o nel libretto prima di mettersi alla guida.