Lo scooter Honda che Mick Doohan usava nel paddock negli anni d’oro della 500 è in vendita e i collezionisti stanno già impazzendo

Il leggendario scooter Honda di Mick Doohan del 1995 è in vendita: restaurato, documentato e con foto originali, è un pezzo di storia del motociclismo.

Scooter Honda SJ50 Bali Mick Doohan con colorazioni vivaci, pneumatici tassellati e look sportivo ideale per commissioni in città e divertimento su strada.

Dopo trent’anni, un raro frammento di storia del motorsport riemerge sul mercato inglese. Si tratta dello scooter Honda SJ50 Bali che Mick Doohan utilizzò nel paddock durante la stagione 1995, un anno decisivo nella carriera del campione australiano. Il mezzo è attualmente in vendita a £3.950 presso Classic Super Bikes, corredato da documentazione originale e materiale fotografico che ne attestano l’autenticità.

Un mezzo carico di simboli: restauro fedele e livrea personalizzata

Honda SJ50 Bali Mick Doohan
Image: Classic Superbike

Lo scooter si presenta in condizioni eccellenti grazie a un restauro conservativo che ha rispettato la configurazione originale. La livrea richiama i colori e i simboli iconici del pilota, incluso il celebre koala, emblema personale di Doohan. Spicca anche la presenza di un terminale Arrow exhaust, dettaglio tecnico raro su un mezzo di questa categoria, che lo rende ancora più appetibile agli occhi dei collezionisti.

Il valore dello scooter non è legato solo alla meccanica, ma anche alla completa tracciabilità storica. La vendita include scatti d’epoca, tra cui una fotografia incorniciata di Doohan accanto al mezzo durante un’asta benefica, e documenti che certificano l’uso nel paddock della stagione 1995. Un corredo essenziale per dare peso collezionistico a un oggetto che, altrimenti, rischierebbe di essere solo uno scooter d’epoca.

Un anno leggendario: il contesto del 1995

Il 1995 fu un anno fondamentale per Doohan. Reduce da un grave incidente avvenuto ad Assen, che rischiò di mettere fine alla sua carriera, tornò in sella con determinazione e vinse il secondo dei suoi cinque titoli consecutivi. Quella stagione consolidò la sua fama e lo rese uno dei protagonisti assoluti del motociclismo moderno, accanto a nomi come Rossi e Agostini. Possedere uno scooter associato a quell’annata rappresenta, per molti appassionati, un modo concreto per riappropriarsi di un pezzo di quell’epopea.

Opportunità per collezionisti internazionali

L’inserzione si rivolge anche al pubblico estero, inclusi i collezionisti italiani ed europei. Tuttavia, chi acquista da fuori Regno Unito dovrà considerare costi aggiuntivi, come trasporto, dazi e IVA, che possono incidere in maniera rilevante sul prezzo finale. La vendita include però tutta la documentazione necessaria, un elemento che facilita le pratiche doganali e rafforza la fiducia nell’autenticità dell’oggetto.

Questo tipo di vendita riapre una domanda ricorrente nel mondo del motorsport: è giusto che oggetti così iconici finiscano in collezioni private, o sarebbe preferibile che trovassero posto in musei o spazi pubblici? Non esiste una risposta univoca, ma ogni passaggio di proprietà rappresenta l’occasione per rinnovare l’attenzione verso la storia e i protagonisti di questo sport.

Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:

• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!