Sembra infinita la carriera di Valentino Rossi nel motomondiale. Ad ogni inizio stagione ci sono i dubbi sulla successiva, che però viene sempre confermata. Un po’ come Ronaldo, Valentino è uno di quei piloti che ci sono e continuano a voler esserci.
Certo, ora vede la linea del traguardo di fine carriera, ma non è detto che sia già arrivato. “Deciderò durante la pausa estiva, a metà della stagione.” ha detto il Dottore in conferenza stampa. “La mia decisione sarà basata sui risultati. Se sono forte e posso lottare per podi e vittorie, continuerò per un altro anno. Questa è la mia idea. Non ho parlato con la squadra, forse mi diranno che non devo prendere una decisione. La mia vita cambierà ma non sono preoccupato. Ho avuto una lunga carriera e sono felice. Quando ti fermi dopo 26 anni vissuti così, la vita può cambiare ma voglio continuare con le competizioni”.
![]()
Voglio continuare, appunto. Ma come affronterà la MotoGp 2021 in team non ufficiale? “Sono stato un pilota ufficiale per molto tempo: 19 stagioni in MotoGP. Nelle mie prime due in 500cc, ero in una situazione simile. (Honda Nastro Azzurro n.d.r.) Certo, parliamo di 20 anni fa e la 500cc era un mondo diverso, ma mi sentivo a mio agio. Qui ci saranno meno persone a lavorare sulla moto ma nei team satellite la metodologia di lavoro è diversa. C’è più possibilità di pensare alle prestazioni in gara piuttosto che allo sviluppo della moto” dice Valentino.
E’ una retrocessione? “Qualcuno può vedere nel passaggio a un team satellite una sorta di ridimensionamento, ma è anche una sorta di rinascita e un modo per rimettersi in discussione. Sento di poter dare ancora molto e dovrò fare il massimo per essere più competitivo delle ultime due stagioni“.
![]()
Qual è il suo elisir di lunga vita? “Sono animato dalla voglia di tornare a essere competitivo, a vincere, a mettermi alle spalle mio fratello Luca Marini e anche Francesco Bagnaia che ha una Ducati ufficiale. Ecco, questo mi dà una carica particolare e mi tiene giovane e motivato“.
Se il segreto di Valentino è questo, non è detto che non lo vedremo in MotoGp anche nel 2022.
—–
Vi invitiamo a seguirci su Google News su Flipboard, ma anche sui social come Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e le vostre esperienze commentando i nostri articoli.