Cantieri di Pisa e T. Mariotti presentano il Super Polaris 70, un explorer yacht di 70 metri che unisce design, comfort e spirito d’avventura. Progettato da Antonio Luxardo con interni firmati Pulina Exclusive Interiors, offre spazi personalizzabili, una suite armatoriale da 95 m², e un beach club da 180 m² con piscina e spa. Con due motori CAT 3512, raggiunge 15 nodi e un’autonomia di 6.500 miglia nautiche. Un progetto che rinnova la tradizione toscana del mare con uno sguardo verso il futuro.
Design e filosofia progettuale

Il Super Polaris 70 nasce con l’obiettivo di coniugare eleganza e funzionalità estrema, nel segno della continuità con lo stile che ha reso celebre Cantieri di Pisa. Con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio e composito, lo yacht presenta linee dinamiche e proporzioni equilibrate, capaci di trasmettere solidità e raffinatezza. Ogni elemento è stato studiato per offrire massima vivibilità a bordo, anche durante lunghi viaggi in mare aperto.
Le ampie superfici esterne rappresentano il cuore del progetto: spazi modulari, personalizzabili e perfetti per la socialità, che possono trasformarsi — su richiesta dell’armatore — in campo da pallavolo, basket o padel, oltre a ospitare una piscina con nuoto controcorrente, una spa panoramica e una palestra. Il design di Antonio Luxardo si ispira alla tradizione del cantiere, reinterpretando i codici estetici storici in chiave contemporanea.
Layout: comfort e funzionalità su quattro ponti

Il layout del Super Polaris 70 è studiato per garantire massimo comfort durante le lunghe navigazioni e offrire agli ospiti un’esperienza immersiva e rilassante.
Bridge Deck
A poppa, un’ampia zona lounge con area pranzo e cinema all’aperto crea un ambiente conviviale e panoramico. A prua si trovano la cabina del comandante, il suo ufficio e la plancia di comando con visuale libera sulla prua, pensata per una navigazione sicura e confortevole.
Upper Deck
Questo ponte ospita la cabina VIP di 60 m², dotata di due terrazze private da 5 m² ciascuna. La zona centrale accoglie un salone e dining panoramico, mentre a poppa lo spazio aperto può essere allestito secondo i desideri dell’armatore, fino a ospitare un campo sportivo o un’area lounge modulare.
Main Deck
L’ingresso si apre su un giardino d’inverno, preludio alla suite armatoriale da 95 m², situata al centro nave per garantire comfort e stabilità. Due balconi laterali da 20 m² ciascuno portano luce naturale e offrono viste sul mare in totale privacy.
Sempre su questo ponte si trovano quattro cabine doppie per gli ospiti, oltre a una zona esterna capace di ospitare due tender fino a 12 metri e diversi water toys. Quando i tender vengono varati, lo spazio si trasforma in un’ampia area per la convivialità.
Lower Deck
Qui sono collocati due garage laterali per tender fino a 8,5 metri, e una zona poppiera dedicata al beach club con piscina controcorrente, palestra e spa, per un totale di 180 m². A prua, l’area è interamente riservata allo storage e agli alloggi dell’equipaggio, con 10 cabine per 16 membri.
Interni firmati Pulina Exclusive Interiors

Gli interni del Super Polaris 70 riflettono una nuova filosofia dell’abitare il mare, dove comfort e raffinatezza si fondono in un design caldo e contemporaneo. Il progetto di Pulina Exclusive Interiors interpreta lo yacht come una “base per l’avventura”, un luogo in cui la bellezza naturale e il benessere si incontrano.
Le ampie vetrate panoramiche creano una connessione costante con l’esterno, mentre la palette di colori neutri — toni lino, sabbia e cashmere — restituisce un senso di calma e continuità visiva. I materiali principali includono noce chiaro e noce scuro in contrasto armonico, superfici in travertino naturale e dettagli in pelle, vetro e metallo brunito. L’atmosfera è accogliente ma sofisticata, con un equilibrio tra eleganza artigianale e funzionalità moderna.
Ogni arredo, realizzato in collaborazione con brand italiani di alta gamma, celebra il Made in Italy e l’artigianalità locale, con lavorazioni a mano su legno, pelle, marmo e metallo.
Prestazioni e motorizzazione

Il Super Polaris 70 è spinto da due motori CAT 3512, capaci di assicurare:
- Velocità massima: 15 nodi
- Velocità di crociera: 12 nodi
- Autonomia: circa 6.500 miglia nautiche a 10 nodi
Queste prestazioni confermano la vocazione long-range del progetto, ideale per armatori che desiderano viaggiare senza limiti, con sicurezza, efficienza e autonomia estesa.
Scheda tecnica – Super Polaris 70
| Caratteristiche principali | Dettagli |
|---|---|
| Cantiere | Cantieri di Pisa |
| Partner tecnico | T. Mariotti |
| Designer esterni | Antonio Luxardo |
| Interior design | Pulina Exclusive Interiors |
| Lunghezza fuori tutto | 70 metri |
| Materiali | Scafo in acciaio, sovrastruttura in alluminio e composito |
| Cabine ospiti | 6 doppie |
| Suite armatoriale | 95 m² + 2 balconi laterali |
| Equipaggio | 16 membri in 10 cabine |
| Motorizzazione | 2 × CAT 3512 |
| Velocità massima | 15 nodi |
| Velocità di crociera | 12 nodi |
| Autonomia | 6.500 nm a 10 nodi |
| Anno di presentazione | 2025 |
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!