Con il Model Year 2026, Maserati Grecale Folgore introduce il sistema AWD-Disconnect: quando non serve la trazione integrale, il SUV trasferisce la spinta al solo asse posteriore, riducendo i consumi e portando l’autonomia fino a 580 km. Il passaggio avviene in 500 ms con disinnesto fisico dei semiassi anteriori. Confermati il precondizionamento automatico della batteria legato all’EV Routing, il Dynamic Range Mapping e il controllo remoto del clima via app. Gamma ampliata con colori, interni e opzioni Fuoriserie dedicate.
Grecale Folgore 2026: cosa cambia

Maserati aggiorna Grecale Folgore introducendo soluzioni pensate per migliorare efficienza, percorrenza e coerenza dinamica su strada. Al centro dell’evoluzione c’è il nuovo sistema AWD-Disconnect, affiancato da funzioni digitali per la pianificazione della ricarica e da un ampliamento della gamma colori e finiture, comprese le personalizzazioni Fuoriserie.
AWD-Disconnect: come funziona e perché incide sull’autonomia
La novità tecnica principale è il sistema di disconnessione della trazione integrale. Quando le condizioni non richiedono la trazione su quattro ruote, Grecale Folgore trasferisce la trazione al solo asse posteriore, con una riduzione dei consumi energetici che consente un’autonomia fino a 580 km.
Il passaggio AWD→RWD avviene in 500 millisecondi, con disinnesto fisico dei semiassi anteriori dai mozzi. A differenza di soluzioni che operano a livello di motore o differenziale, qui l’isolamento della trasmissione è reale e massimizza il risparmio. L’intero processo è governato da una strategia di controllo autonoma: non serve alcun intervento da parte del guidatore.
Gestione intelligente della trazione: sensori e strategie

La gestione della trazione si appoggia a una rete di sensori e a algoritmi che elaborano migliaia di parametri al secondo: richiesta di coppia, temperatura freni, pendenza, velocità, accelerazioni, modalità di guida selezionata, temperatura esterna e stato dei sistemi di controllo dinamico (ABS, ESC, ASR e torque vectoring applicato alla frenata). Questa analisi predittiva consente al sistema di scegliere la configurazione più efficiente, mantenendo aderenza e sicurezza attiva in ogni frangente, senza richiedere settaggi manuali.
Ricarica più rapida: precondizionamento e EV Routing
Restano a bordo funzioni già apprezzate su Grecale Folgore. Il precondizionamento automatico della batteria si attiva quando una stazione di ricarica ultrarapida è impostata come destinazione tramite EV Routing. Il veicolo porta la batteria nell’intervallo termico ideale per il fast charge, riducendo i tempi di sosta. Per l’uso quotidiano, è confermato il controllo remoto del clima tramite app Maserati Connect, utile per stabilizzare la temperatura dell’abitacolo anche a vettura spenta.
Pianificazione dei viaggi: EV Routing e Dynamic Range Mapping
L’EV Routing calcola il percorso considerando livello di carica, stile di guida e profilo altimetrico, integrando automaticamente le soste di ricarica e riducendo il tempo complessivo di percorrenza. A supporto arriva il Dynamic Range Mapping, che mostra in mappa la distanza massima raggiungibile in base allo stato della batteria, aggiornandosi in tempo reale secondo le condizioni di marcia. Un aiuto concreto per una previsione accurata dell’autonomia residua.
Gamma Grecale 2026: colori, allestimenti e Fuoriserie
Con l’aggiornamento 2026, l’offerta commerciale di Grecale si amplia. Oltre agli allestimenti dedicati, cresce la palette e si rafforza il Programma di Personalizzazione Maserati Fuoriserie, espressione della lavorazione sartoriale del marchio. Per Grecale, Fuoriserie propone 32 colori esterni (sei introdotti con il 2026), otto interni dedicati, quattro pinze freno (una esclusiva per la Grecale BEV), cinque cerchi per la gamma e uno specifico per la versione elettrica, più tre livelli di allestimento con una configurazione riservata al modello BEV. La palette colori attuale comprende fino a 11 tinte di carrozzeria; si aggiungono le opzioni di Maserati Fuoriserie: nove colori pastello/metallizzati, 13 vernici a tre e quattro strati e quattro tonalità opache.
Interni: finiture e combinazioni pronte all’uso

L’attenzione ai dettagli è uno dei tratti distintivi di Grecale. Con il 2026 arrivano tre configurazioni interne di serie dal programma Fuoriserie:
- Premium Pelle Ghiaccio
- Sport Leather Nero/Rosso
- Sport Leather Nero/Giallo
A queste si affiancano otto opzioni per i sedili Fuoriserie. Materiali, grafiche e combinazioni cromatiche ampliano le possibilità di personalizzazione e definiscono un abitacolo curato, pensato per unire comfort e stile.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!