Noleggio a lungo termine e leasing sono due formule che consentono di avere un’auto a fronte di un canone mensile, ma il loro funzionamento è molto diverso. Con il noleggio a lungo termine si stipula un contratto che include non solo l’uso del veicolo, ma anche una serie di servizi accessori: coperture assicurative, soccorso stradale, gestione dei sinistri, manutenzione ordinaria e straordinaria. Inoltre, l’auto rimane sempre di proprietà della società di noleggio.
Il leasing auto, invece, è un vero e proprio finanziamento: prevede un anticipo iniziale, un canone mensile, e offre la possibilità di riscattare il veicolo alla fine del contratto pagando una maxirata. Alcuni servizi possono essere inclusi, ma non tutti come avviene nel noleggio, e le spese di manutenzione straordinaria sono quasi sempre a carico del cliente.
Contenuto dell'articolo:
Noleggio a lungo termine: vantaggi e svantaggi
Il noleggio a lungo termine offre una serie di vantaggi concreti. Prima di tutto, la possibilità di avere tutto compreso nel canone mensile: questo permette di prevedere con precisione i costi senza sorprese, minimizzando le spese extra. Inoltre, si è esonerati dalla gestione burocratica e operativa dell’auto, godendo della comodità di cambiare vettura ogni 2 o 3 anni.
Tuttavia, il costo complessivo del noleggio può risultare piuttosto elevato, dato che oltre alla rata finanziaria bisogna considerare il valore dei servizi inclusi. Inoltre, bisogna rispettare una soglia chilometrica stabilita nel contratto: il superamento di questa soglia comporta costi aggiuntivi, e richiede una stima accurata dei chilometri annuali percorsi.
Leasing auto: vantaggi e svantaggi
Anche il leasing presenta diversi aspetti positivi. Oltre alla possibilità di distribuire la spesa nel tempo, consente di personalizzare l’importo delle rate modulando l’anticipo iniziale. Un altro vantaggio importante è la possibilità di riscattare il veicolo alla fine del contratto e continuare a utilizzarlo o rivenderlo.
Tuttavia, il leasing implica responsabilità maggiori: la manutenzione straordinaria è spesso a carico dell’utilizzatore, con costi talvolta imprevisti e onerosi. Inoltre, la maxirata finale può essere un esborso significativo. Chi sceglie il leasing deve dunque considerare anche la gestione dell’auto durante l’intera durata del contratto.
Noleggio o leasing? Quale conviene davvero
La scelta tra noleggio a lungo termine e leasing dipende da esigenze e abitudini personali.
Il noleggio conviene se si percorrono meno di 30.000 km all’anno, si desidera cambiare frequentemente auto e si vuole evitare la gestione diretta della manutenzione. È la soluzione perfetta per chi desidera prevedibilità nei costi e un’auto sempre nuova.
Il leasing è più adatto per chi percorre 35.000-40.000 km all’anno, vuole alla fine diventare proprietario del veicolo, e preferisce personalizzare il canone mensile tramite l’anticipo e il valore della maxirata.
Entrambe le formule risultano poco indicate se l’auto è sottoposta a elevata usura o se si ha un alto tasso di incidentalità, situazioni che potrebbero generare costi extra rilevanti in entrambi i casi.
Vademecum: differenze tra noleggio lungo termine e leasing
Caratteristica | Noleggio a lungo termine | Leasing auto |
---|---|---|
Tipo di contratto | Utilizzo del veicolo con servizi inclusi | Finanziamento con opzione di riscatto |
Proprietà del veicolo | Rimane della società di noleggio | Possibilità di riscatto alla fine |
Servizi inclusi | Assicurazione, manutenzione, soccorso stradale | Solo alcuni servizi, manutenzione spesso esclusa |
Anticipo | Non sempre richiesto | Generalmente richiesto |
Maxirata finale | Non prevista | Prevista per riscattare l’auto |
Limiti chilometrici | Sì, con penali se superati | No, ma attenzione all’usura |
Vantaggi principali | Costi certi, zero pensieri | Flessibilità di pagamento, possesso finale |
Svantaggi principali | Canone più alto, limite km | Costi imprevisti di manutenzione |
Profilo ideale | Chi cambia auto spesso, percorrenze moderate | Chi vuole acquistare l’auto e percorre molti km |