Max Verstappen ha offerto una riflessione sul futuro dei team di Formula 1 che non passa inosservata. Intervenuto nel podcast Pelas Pistas, il tre volte campione del mondo ha parlato della gestione del ricambio generazionale tra i piloti, sottolineando quanto sia essenziale per una scuderia saper affiancare giovani talenti a figure esperte quando le prestazioni iniziano a calare.
Pur non facendo nomi, le sue parole arrivano in un momento delicato per la Ferrari, dove Lewis Hamilton, approdato a Maranello con grande attesa, sta attraversando una stagione opaca. Un’annata in cui, complice la crescita di Ollie Bearman, la questione del futuro del sette volte iridato è tornata al centro del dibattito.
“Serve un giovane pronto a prendere il posto”
Verstappen ha usato un paragone calcistico per spiegare il concetto:
“Quando un pilota esperto è al massimo della carriera, serve un altro giovane pronto a prendere il suo posto quando le prestazioni calano, così la squadra non ne risente. È quello che fa il Real Madrid: anche se io sono tifoso del Barcellona, va detto che loro sanno rinnovarsi. Sostituiscono i veterani con giovani capaci di raccogliere l’eredità”.
Il riferimento al ricambio generazionale è chiaro, e in un contesto dove l’età media dei top driver si sta alzando, il messaggio è attuale.

Senza mai citare Hamilton, il discorso sembra tuttavia rispecchiare la realtà della Ferrari nel 2025, con Hamilton in calo e Bearman protagonista nelle ultime gare, forte di 24 punti in quattro GP.
Il giovane britannico ha impressionato per ritmo, freddezza e costanza. La sua crescita ha già alimentato discussioni su un possibile futuro in rosso. Hamilton, dal canto suo, ha lasciato intendere che potrebbe ritirarsi nel 2027, ma il clima attuale non esclude un addio anticipato se i risultati non dovessero migliorare.
Le parole di Verstappen, per quanto generiche, offrono una chiave di lettura interessante per i vertici Ferrari. Il team di Maranello si trova davanti a una decisione delicata: continuare con un campione esperto in fase discendente, oppure puntare su chi, come Bearman, mostra oggi la fame e il passo dei futuri protagonisti. In ogni caso, appuntamento per il 21/23 Novembre per il GP di Las Vegas.
Non perderti le ultime notizie e condividi opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli:
• Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp per gli aggiornamenti gratuiti.
• Siamo su Mastodon, il social network libero da pubblicità e attento alla privacy.
• Se preferisci, ci trovi su Google News, su Flipboard, ma anche su Facebook e Pinterest!